Partite Iva e flat tax

Flat tax al 15% si estende fino a 65.000 Euro di ricavi

Il Governo, infatti, lavora all’estensione dei forfettari fino a una soglia di ricavi o compensi (a seconda che si tratti di mini-imprese o lavoratori autonomi) fino a 65mila euro di ricavi

Il regime di flat tax non consente solo un abbattimento del carico fiscale (l’imposta al 15% sostituisce Irpef e addizionali ma anche l’Irap). Senza dimenticare che chi ha i requisiti per entrarvi non è tenuto neanche alle liquidazioni e alle dichiarazioni dell’Iva, sono molte le semplificazioni a cui ha diritto. Ad esempio, ora non deve compilare gli studi di settore e in futuro sarà esonerato dagli Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscali); ora non deve inviare i dati per lo spesometro e da gennaio 2019 non sarà obbligato a trasmettere la fattura elettronica.